Salve a tutti Azerotthiani!
Questa news oltre ad essere un riepilogo tecnico degli aggiornamenti più importanti degli ultimi mesi, che troverete in fondo all articolo, presenterà una nuova Milestone in termini di Metagaming PvE!
Siamo orgogliosi di presentarvi la:
Flex Mythic+
ATTENZIONE: Tale feature è ancora in beta pertanto potrebbe subire variazioni sia nella difficoltà che nei rewards!
Questa è una nuova modalità utilizzabile all’interno dei vecchi raid e dungeon…ma anche in alcuni raid Wotlk. Essa sfrutta il nostro esclusivo sistema di Timewalking per creare una combinazione PERFETTA che si adatta a QUALUNQUE tipologia di giocatore!
Il sistema unisce 2 concetti presi in prestito dalle relative modalità presenti sull ufficiale. Ovvero la Flex e la Mythic+!
Flex: permette di giocare una determinata instance con un numero di giocatori flessibile. Difatti l instance si adatta a seconda di quanti giocatori sono presenti in essa. Sull offy è presente per pochi raid e con un numero di giocatori che va da 10 a 30.
Mythic+: è una modalità che rende teoricamente infiniti i livelli di difficoltà di un determinato dungeon. Ogni livello ha una crescita esponenziale di difficoltà nel quale aumentano sia i danni che la vita e le stats di tutte le creature all interno del dungeon. Inoltre tale sfida è entrata a far parte degli E-sports! Difatti i giocatori competono per completare ogni dungeon al livello maggiore e nel minor tempo possibile…
Detto questo…Secondo voi siamo riusciti a ricreare almeno in parte queste caratteristiche?
Ebbene no…..Perché abbiamo fatto MOLTO DI PIÙ!
La modalità Flex Mythic+ difatti unisce insieme i due concetti estendendoli potenzialmente a TUTTI i raid e dungeon del Game!* introducendo inoltre lo scaling automatico del livello delle creature che si adatteranno a voi in ogni contesto! Sia durante il levelling che all 80.
Inoltre tutte le quest di Drenden della prima categoria sono state adattate per essere completate attraverso la Flex Mythic+ che vi garantirà una maggiore quantità di Reputazione per AzerothShard ed un maggior numero di MoA a seconda del livello scelto (oltre che delle sorprese variabili che non vi aspettereste 🙂 )
E per finire… il completamento della suddetta quest registrerà le info raccolte sulla sfida effettuata facendovi entrare in una classifica di speedrun del tutto simile a quella ideata di recente dalla blizzard!
Ma passiamo subito a chiarire qualche dubbio.
Quale è la differenza tra la modalità timewalking classica e la Flex Mythic+?
La Flex Mythic+ è stata ideata per garantire un metagame flessibile e adatto a tutti senza preoccuparsi del livello e del numero del party!
Il Timewalking cerca invece di mantenere intatte le statistiche delle creature, agendo però su quelle del player, richiedendo quindi determinati requisiti per affrontare la sfida.
Si potranno fare i dungeon in solo?
Certamente!!!
La Flex Mythic+ scala danni, cure, vita, armor e mana delle creature a seconda di quanti players ci sono all’interno. Le meccaniche blizzlike dei dungeons inoltre non richiedono la suddivisione del party o comunque particolari tattiche che non sono risolvibili in Solo.
L’unico problema è la classe/spec scelta per affrontare tale sfida. Ovviamente il sistema non è stato ideato per rendere agevoli le cose a combinazioni improponibili come gli healer cloth ecc. In questo caso sarà necessario andare almeno in coppia con un altra classe adatta.
Si potranno fare i raid in solo?
Nella maggior parte dei casi NO!
Non per una questione di danni e vita delle creature che sono comunque ben scalati; ma bensì per un discorso di meccaniche dei Boss che richiedono di essere affrontati con un party ben calibrato.
Perché ci sono più livelli di Mythic?
Sfida e competizione!
Questi i 2 ingredienti che caratterizzeranno il pve e pvp 2018!
Difatti più è alto il livello più saranno i punti che riceverete nella relativa classifica e maggiori i rewards ottenibili!
Inoltre le prossime first kills richiederanno di essere affrontate con un livello Mythic+ specifico (maggiori info nella news relativa che verrà pubblicata)
Il livello standard della Mythic+ è il livello 1, questo infatti applicherà uno scaling quanto più affidabile alle stats del livello in cui l instance verrà scalata.
Dal livello 2 in poi lo scaling aumenterà la difficoltà dell’instance di circa il 15% per ogni livello (la formula precisa si trova in fondo all’articolo)
Un livello più alto implica ovviamente il possedere un equip migliore ed una maggiore conoscenza della propria classe..così come la composizione di un party ben calibrato nel caso si voglia affrontare la sfida in gruppo o nel caso dei raids.
Come funziona il bonus dei rewards?
Ogni volta che completerete una quest Flex Mythic+ ottenibile da Drenden al Black Market, riceverete un bonus di MoA e Rep a seconda del livello scelto. Per ora i valori sono i seguenti:
- Mythic+ lvl 1: nessun bonus, MoA e Rep prestabiliti dalla quest stessa.
- Mythic+ lvl 2-16:
-
- Bonus MoA = livello – 1 (ad esempio al livello 16 riceverete 15 MoA)
- Bonus Rep = una percentuale della Rep originale della quest pari alla percentuale di incremento difficoltà del dungeon (vedere tabella pubblicata su)
Ad esempio, al livello 16, su una quest di 30 rep si avrà un bonus del 310%, ovvero 123 rep, per un totale di 153 Rep!!!
Il bonus non verrà conferito alla consegna della quest, bensì sarà direttamente aggiunto al suo completamento! (ovvero all’uccisione dell’ultimo boss richiesto).
NOTA: Sono previsti ulteriori rewards, attualmente in lavorazione, che verranno presentati nelle prossime Flash News
Il timewalking classico verrà rimossa/rimpiazzata?
Assolutamente NO! L’Adventure è basata su tale modalità e la raccolta degli orb necessari per le quest stagionali dell adventure continueranno ad essere reperibili solo tramite il Timewalking classico.
Inoltre sono due metagame abbastanza diversi tra loro e quindi le classifiche speedrun inerenti saranno differenziate.
Per qualsiasi altra domanda non esitate a commentare questo post sul forum!
*Attualmente per una questione di progression sono esclusi dalla flex mythic+ i dungeon wotlk ed i raid da TOC in su.
Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi che sul nostro lab di discord ci hanno aiutato con i test. Tra cui:
- Zlatan
- Montis24
- Magidead
- Tutti lo staff di AS
Invitiamo tutti a partecipare a questi test per anche per guadagnare AZP facili 😉
ALTRI AGGIORNAMENTI DEGNI DI NOTA:
- Svariati fix al sistema del timewalking classico
- Ristrutturazione quest Drenden
- Creazione vanity items disponibili ora al black market
- Alcuni fix al Black Temple (thanks Evilpriest)
- Alcuni fix al raid Obsidian Sanctum
- Centinaia di fix a bugs minori.
Per i Geek
Il sistema Flex (nome tecnico VAS autobalance) proviene da un vecchio script che ho totalmente ristrutturato per renderlo un sistema completamente funzionale! Ho deciso quindi di rilasciarlo alla comunità open source ricambiando il favore. Difatti è possibile scaricarlo e provarlo anche per proprio conto tramite l installazione di questo modulo sull azerothcore: https://github.com/azerothcore/mod-vas-autobalance
La sua scalabilità e versatilità permette anche a piccole community di offrire un ottimo gaming che si adatta alla dimensione della community stessa.
La formula generale dello scaling è dunque reperibile nel repository github. In particolare l adattamento delle stats di una creatura al numero di giocatori presenti nell instance utilizza una tangente con un andamento Iperbolico.
Questo modulo è già utilizzato da decine di comunità internazionali che ogni giorno mi aiutano a trovare nuovi spunti per migliorare il sistema, il che mi rende particolarmente soddisfatto 🙂
Il sistema Mythic+ invece essendo strettamente legato al timewalking non è pubblico. Ma la formula per l incremento degli hp e del danno segue tale banale equazione:
(vita o danno) * (1.1^(x-1)) , dove x è il livello di mythic+ scelto
Presa in prestito direttamente dalla Mythic+ dell offy.
Presa in prestito direttamente dalla Mythic+ dell offy.
Non ho ancora avuto modo di provare nessuna delle quest Flex Mythic+, ne’ son riuscito a trovare gruppetto, w/me
(Così poi ne posso parlare male) 😛